Il nostro modo di lavorare

Pianificare

La realizzazione coinvolge uno staff eterogeneo e organizzato che in base ai progetti sviluppati porta a termine gli obiettivi nei tempi pianificati.

Progettare

Raccogliere le idee, le proposte, le esperienze dello staff per permettere di pianificare le azioni operative

Realizzare

Progettazione dei sistemi da realizzare con redazione documentazione per intercollaborazione tra tutti gli attori coinvolti

Chi siamo

Chi siamo

La purAIR è composta da professionisti e società con competenze nei settori dell'elettronica, meccanica, informatica ed automazione con la volontà di investire le proprie conoscenze e capacità nella creazione di un gruppo di lavoro innovativo dedicato alla ricerca ed innovazione.

La nostra storia

Mettere a sistema le esperienze nei singoli settori di competenza, nella gestione e realizzazione di progetti di ricerca, nella gestione di progetti industriali e aziende con l'ambizioso obiettivo di realizzare un centro di ricerca e innovazione sulle tematiche ambientali. 

Vogliamo creare un gruppo di persone in cui l'esperienza si coniuga con la novità, le singole competenze si rafforzano nel gruppo di lavoro, la comunicazione permetterà di MIGLIORE l'AMBIENTE CHE CI CIRCONDA e di creare le condizioni di sostenibilità e crescita per tutti.

I servizi

  • Ricerca e sviluppo nell'ambito dell'ambiente
  • Industrializzazione di progetti innovativi
  • Produzione di sistemi innovativi di raccolta RSU

I nostri valori

  • Economia circolare
  • Ambiente e Territorio
  • Innovazione sulla sicurezza degli ambienti indoor e della qualità dell'aria in essi contenuti
  • Credere nelle persone e nella formazione professionale
  • Evoluzione tecnologica
Separo

I punti di forza

SEPARO è un innovativo sistema meccatronico, coperto da brevetto italiano e europeo, costituito da isole di raccolta automatica con 6 bidoni (configurazione modificabile in base alle esigenze) e una piattaforma web di raccolta e gestione dati in tempo reale
  • gestisce razionalmente il conferimento dei RSU con l’obiettivo di minimizzare l’impatto ambientale dell’intero processo premiando i cittadini corretti e penalizzando gli scorretti;
  • riduce rapidamente la percentuale dei RSU indifferenziati;
  • individua "chi fa cosa e come" metodo giusto, equo ed educativo;
  • trasforma le improprie Imposte sui RSU in una Tassa, e solo sulla frazione indifferenziata. la frazione differenziata viene retribuita, applicando i prezzi del borsino delle materie prime seconde;
  • trasforma la massima parte dei rifiuti solidi urbani in materie prime seconde;
  • riduce rapidamente la percentuale dei RSU indifferenziati;
  • tramite specifica piattaforma fornisce tutti i dati necessari per il controllo in tempo reale della gestione dei RSU;
  • minimizza l’impatto ambientale ottimizzando i momenti di trasporto e incentivando le imprese costruttrici di imballaggi a realizzarli perfettamente riciclabili;
  • semplifica radicalmente sia il conferimento che la raccolta dei RSU;
  • riduce rapidamente la percentuale dei RSU indifferenziati;
  • migliora radicalmente il decoro urbano;
  • costituisce un arredo urbano e sostituisce tutti gli attuali contenitori sparsi in ogni dove;
Separo

Il primo dei tre prototipi di Separo

Contatti

Indirizzo

Via Leonardo Da Vinci 1/B – Ferrazzano (CB)

Mail

purair@pec.it

Telefono

0874 90535